Sclerosi Multipla Archive
Pillole dello “Stefania Pensiero” 24

Risultati dello studio Co.S.M.O. Clap, clap, clap.
Questioni aperte: Sclerosi Multipla, CCSVI e altre faccende (terza parte)

Il punto di vista dell’umanista (linee guida per un pamphlet) Riflessioni sul concetto di terapeutico Tre anni di mobilitazione per la CCSVI: cos’è cambiato Rapporto medico-paziente: storia di una sconfitta 1. Rapporto medico-paziente: storia di una sconfitta Quest’ultima trattazione, potrebbe intitolarsi “Noi credevamo”. [La citazione cinematografica
Questioni aperte: Sclerosi Multipla, CCSVI e altre faccende (seconda parte)

Il punto di vista dell’umanista (linee guida per un pamphlet) Riflessioni sul concetto di terapeutico Tre anni di mobilitazione per la CCSVI: cos’è cambiato Rapporto medico-paziente: storia di una sconfitta 2. Tre anni di mobilitazione per la CCSVI: cos’è cambiato Prima di addentrarci nello specifico della
Questioni aperte: Sclerosi Multipla, CCSVI e altre faccende (prima parte)

Il punto di vista dell’umanista (linee guida per un pamphlet) 1. Riflessioni sul concetto di “terapeutico” 2. Tre anni di mobilitazione per la CCSVI: cos’è cambiato 3. Rapporto medico-paziente: storia di una sconfitta 1. Riflessioni sul concetto di terapeutico Nonostante l’enorme dispendio di risorse
In vacanza o quasi…

“Beata la terra che non ha bisogno di eroi” B. Brecht Questo Blog va in ferie, come la sottoscritta, non tanto dal lavoro, dall’occupazione che mi sfama, quanto dalla CCSVI e dalla sclerosi multipla, degli altri ben inteso, purtroppo dalla mia è un po’ più difficile. Prendo una