Sardegna Archive
Appunti sparsi di un migrante

Ho visto crescere il miglio E germogliare il granturco, oltre il campo di papaveri, e una stazione per treni che chiamano ogni distanza, code al casello e cavalcavia sulle amarezze, capannoni, campanili, casali e ville. Se mi chiedi dov’è casa mia, ti risponderò che è qui, dove ho piantato
Una regione che muore, una provincia che muore, una città che muore…

Ha detto tutto Marcello Fois! La crisi della Satta è argomento di discussione almeno da quando io andavo al liceo, ma nulla si è fatto da allora. S.C. “NUORO. «Una provocazione del cazzo». Picchia forte, Marcello Fois.” Continua a leggere Il video
55° anniversario della pubblicazione de LE CENERI DI GRAMSCI

In occasione del 55° anniversario della pubblicazione de LE CENERI DI GRAMSCI, la Biblioteca Gramsciana sul suo profilo facebook pubblicherà ogni martedì e Venerdì dal 29 maggio al 29 Giugno una poesia in cui viene citato o dedicata ad Antonio Gramsci. Inoltre chi vuole può inviare delle poesie alla
Qualcosa d’intelligente, nonostante tutto…

“I sardi sono pochi perché si accoppiano con le pecore”, ha detto Paolo Villaggio per strappare un sorriso: e invece il popolo sardo si è sentito mortalmente offeso ed è partita la polemica. Annoto: la prassi di accoppiarsi “con le pecore” si è verificata storicamente in ambiente pastorale, non
La dimensione umana

Verona/Cagliari – Cagliari/Verona Questa notte, Le Onde (Ludovico Einaudi) Cagliari, è una notte di fine settembre, sono quasi le tre e noi sostiamo nella sua macchina, sotto il terrazzo di casa mia. Ci fermiamo a chiacchierare un po’, prima di salutarci. Lei: «Beh, com’è questo ritorno a Cagliari? Ormai