Italia Archive
Vogliamo mettere al bando il separatismo…

“Vogliamo mettere al bando il separatismo, e lo vogliamo mettere al bando per due ragioni: a) perché è antistorico, demagogico e inconcludente; b) perché conservatore sulla via di diventare reazionario… Chi sfrutta e opprime la Sardegna non è l’Italia, ma determinati Governi e vasti gruppi di interessi che dominano
Capitalismi: modelli a confronto (2)

Le cattedrali nel deserto della Sardegna e i distretti del Nord-Est (seconda parte) È altrettanto terrificante verificare la prepotente presenza umana sull’intero territorio padano, l’assoluta assenza di spazi lasciati al libero sfogo naturale, la trasformazione paesaggistica che non conserva superfici alternative all’inurbamento, alla produzione agricola e industriale, al
Pillole dello “Stefania Pensiero” 10

Benvenuti al Nord Dopo una lunga telefonata, la mia migliore amica commenta: «Certo che quest’accento veneto è più contagioso della varicella! Anche quando parli il sardo non è più lo stesso…». Io: «Vedila positivamente, meglio prendersi l’accento veneto che quello cagliaritano». *** Dopo il pranzo in osteria con
Il risveglio del sentimento nazionale

il sentimento nazionale riemerso non è che una reazione allo sgretolamento globalizzante, a regionalismi e localismi infertili, per rispondere con durezza all’egoismo centralizzatore degli ultimi decenni, dove affondano le basi instabili su cui si è costruita una società che oggi ci appare brutalmente nei suoi aspetti più degenerati, palesando
Vicenza festeggia i 150 anni dell’Unità d’Italia

I pensieri dei ragazzi sul tricolore in piazza Un’enorme bandiera tricolore in piazza dei Signori composta da strisce verdi, bianche e rosse, ciascuna delle quali porterà scritto un pensiero degli studenti delle scuole: questa l’iniziativa del Comune per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. (Il giornale di Vicenza)
- 1
- 2