Economia Archive
Dalla crisi della Petrolchimica alla Green Economy

Pubblicato su GreenBiz: qui l’articolo originale di cui riporto solo uno stralcio: “Solo il ricorso alle energie rinnovabili potrebbe salvare l’economia sarda dalla profonda crisi che la sta affliggendo, che è strettamente collegata alla debacle che sta vivendo attualmente tutto il comparto della chimica italiana. E’ infatti di questi
L’attualità di Gramsci: “Il Lavoro unisce”
Author: Stefania Calledda | Categories: Appunti gramsciani, Suggestioni per la riflessione 0 commenti

Festa del tesseramento (Rifondazione Comunista Vicenza – Circolo Antonio Gramsci) Vicenza, 8 maggio 2011 [Il mio intervento su Gramsci] Quando pensiamo alla figura di Antonio Gramsci non dobbiamo solo soffermarci sul suo ruolo all’interno del patrimonio di origine marxista, ma dobbiamo renderci conto che il pensiero gramsciano ha
Il nucleare in Italia: facciamo un passo indietro

Pubblicato su GreenBiz: qui l’articolo originale di cui riporto solo uno stralcio. “L’Italia ha sancito definitivamente una presa di posizione netta contro il nucleare con il referendum del 1987: circa l’80% dei votanti si espresse negando ogni possibilità di sviluppo dell’atomo nel Paese, quando ancora bruciavano le tragiche
Il nostro ottimismo vi contagerà

Meenakshi Shrivastava, 31 anni, è meno benestante delle altre. Lavorava in un albergo, la sua casa è di gran lunga la più modesta. Suo padre si è fatto quindici ore di treno dal Bihar (“la terra dell’imperatore Ashoka” precisa orgoglioso, “il fondatore dell’India tollerante del III secolo avanti Cristo”)
Per il lavoro

In questo Paese l’ovvio diventa straordinario. Uscire dalla crisi non significa certo un punto in più del PIL, o un temporaneo buon andamento della Borsa, né tantomeno possiamo rifare l’errore di affidarci all’alta Finanza, che gioca con i soldi facili delle speculazioni. Ciò che è mancato in questi anni