Appunti gramsciani (5)
Autore: Stefania Calledda | Categoria: Appunti gramsciani, Suggestioni per la riflessione 0 commenti

“I contadini e gli operai sardi della ‘brigata Sassari’ sono sottoposti ad una disciplina di ferro. Della brigata si è voluto fare un corpo puramente sardo, da tenere immune da ogni ‘contagio’ di idee e di atteggiamenti politici. Non si è svolta per la brigata quell’opera di istruzione elementare
Appunti gramsciani (4)
Autore: Stefania Calledda | Categoria: Appunti gramsciani, Suggestioni per la riflessione 0 commenti

“Una delle facce più appariscenti e vistose del carattere italiano è l’ipocrisia. Ipocrisia in tutte le forme della vita: nella vita familiare, nella vita politica, negli affari. La sfiducia reciproca, il sottinteso sleale corrodono nel nostro paese tutte le forme di rapporti: i rapporti tra singolo e singolo, tra
La colazione

Le tende respirano nuove fragranze, sento il gusto del pane fresco nelle narici e l’aroma del caffè e suggestioni di movimento. Mastico nuovi percorsi, li immagino nelle circonferenze del cucchiaino, posso digerire il futuro ora, mentre affoga nella mia tazza. Stefania Calledda, 6 luglio 2010
Mi ribello

Mi ribello alla consuetudine dell’aridità, della menzogna, dell’ipocrisia, foss’anche l’ennesima carica lanciata contro le pale dei mulini. Non ho timore della sconfitta, che è mia compagna come la prostrazione, non riempirò le fila di coloro che non hanno mai osato. Stefania Calledda, 30 maggio 2010
Appunti gramsciani (3)
Autore: Stefania Calledda | Categoria: Appunti gramsciani, Suggestioni per la riflessione 1 Commento

“Era tutto un lavoro di incisiva caratterizzazione e denunzia, nella forma conversevole e caustica, che Gramsci realizzava per meglio assolvere al compito “grato al nostro spirito”, precisava, di “dire, sul muso a tanta illustre gente, dure ed amare verità, di sorpassare il coro delle voci plaudenti, con la nostra,