Una giornata al lago

Autore: | Categoria: Vicentini per caso 2 Commenti
Ho vinto. La convalescenza comincia. Vive, vivrà. In quella sera d’afa e di lampi muti, il commiato era in fondo agli occhi dei medici. Essi esitavano di guardarmi. Uno, il più illustre, uscendo dalla stanza dove l’odore della dissoluzione si faceva intollerabile, mormorò: “soltanto il miracolo potrebbe…”. Credo nel

Memento audere semper

Autore: | Categoria: Pensieri sparsi 6 Commenti
Sulla CCSVI si è perso il buon senso, ci si meraviglia dell’ovvio: ci si meraviglia ad esempio che un paziente scelga di avere più pareri, in altre parole faccia più consulenze diagnostiche, in considerazione del fatto che si tratta di un esame, l’ecocolordoppler, operatore dipendente e suscettibile quindi di

Vicenza in bicicletta

Autore: | Categoria: Vicentini per caso 1 Commento
In Veneto quando piove, lo fa sul serio con tremendi acquazzoni che insistono sulla pianura per giorni; ma quando arriva il sereno, la città di Vicenza brilla di una luce intensa come quel verde, che in Sardegna è sconosciuto, che s’affaccia dagli alberi e dai coltivi, ora che il

Ci ha lasciato un grande gattofilo, di più, un grande intellettuale

Autore: | Categoria: Pensieri sparsi 0 commenti
 All’ospedale Sant’Orsola di Bologna è morto Giorgio Celli, famoso entomologo, studioso e grande amante dei gatti. Un intellettuale, un raffinato appassionato dei felini, soprattutto per questo noi gattofili lo ricordiamo con affetto. Ciao Giorgio. ‎“Il gatto è neotenico, cioè resta legato alla madre ed ha bisogno della madre per

Il vento che cambia: perché facebook fa paura

Autore: | Categoria: Pensieri sparsi 0 commenti
Il nuovo spauracchio ha un nome: facebook. Il potere, in tutte le sue forme, dai mass-media alla politica, ha giurato una guerra all’ultimo sangue contro il fenomeno garantito dalle nuove tecnologie: così la comunicazione diretta dai social-media, l’incontrollabile informazione e diffusione sostenuta da migliaia di blog, testate online, ed