Progetto MicioVille

Autore: | Categoria: Progetto MicioVille 0 commenti
Nel nuovo millennio ha ancora senso la caccia?* di Stefania Calledda L’attività venatoria è oggi considerata, dalla legislazione italiana, un diritto di alcune categorie di cittadini: queste devono possedere diversi requisiti che prevedono sicuramente una buona conoscenza della normativa, in particolare sulle distanze di sicurezza minime. La caccia in

Appunti visivi della mia Sardegna Contemporanea

Autore: | Categoria: Pensieri sparsi 0 commenti
Chi come me ha una passione sviscerata per lo studio, in particolare per la storia e la filosofia, possiede una memoria fenomenale, che in certi casi costituisce un fardello, una condanna, una nemesi. Così accade di ricordare perfettamente date, suoni, colori, odori, visi, citazioni, espressioni, gesti, banalità come se

Sclerosi multipla: la Gran Bretagna apre alla ricerca sulla CCSVI

Autore: | Categoria: Articoli 0 commenti
Pubblicato su wellMe.it, il mio ultimo articolo.   L’Istituto nazionale per la salute e l’eccellenza clinica inglese (Nice), ovvero l’equivalente del nostro Consiglio superiore di Sanità, ha deciso di promuovere la ricerca sulla sindrome emodinamica nota come CCSVI, insufficienza venosa cronica cerebrospinale, che parrebbe sia collegata alla sclerosi multipla

Progetto MicioVille

Gatti si nasce, gattari si diventa di Nora Vi Racconto a puntate scritto da Stefania Calledda

Vicenza: a tavola con autoironia

Autore: | Categoria: Vicentini per caso 0 commenti
“Veneziani gran signori, Padovani gran dottori, Vicentini magna gati, Veronesi tuti mati, Trevisani pan e tripe, Rovigoti baco e pipe, Belunesi pochi sesti.” È a partire da questa espressione popolare veneta che la Confartigianato di Vicenza ha dato impulso a un’iniziativa gastronomica, nata dalla sapienza artigianale di sette amici