Indignata sì, ma da sempre

La manifestazione di sabato a Roma, con annessi e connessi scontri di piazza, ribellismo incendiario e l’ennesimo fallimento tutto italiano delle cosiddette forze dell’ordine, mi porta a dover fare alcune riflessioni in merito. Da marxista, guardo a questi movimenti spontanei con una certa diffidenza: un’indignazione non ben incanalata che
Progetto MicioVille

Pet Therapy e oltre Il nostro Paese riconosce la Pet Therapy come cura ufficiale dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 febbraio 2003 recante disposizioni in materia di benessere degli animali da compagnia e Pet Therapy, su proposta del Ministro della Salute, sancendo per la prima
Barocco

In equilibrio precario sulla quarta corda di un violino io vivo, e Adagio percorro le improbabili vie del sé. Insisto nell’esistere come un assolo di violoncello, un virtuosismo di violini, un mare in tempesta. Sono Stagioni che scivolano come le dita di una suonatrice d’arpa. Se tentenno, è un
Disoccupazione giovanile: Vicenza “resiste”

All’interno di un quadro desolante, in cui l’Italia detiene il record europeo per la disoccupazione giovanile con i suoi 1.138.000 under 35 senza lavoro, la provincia di Vicenza pare reggere l’urto della crisi e, nonostante il calo, si attesta tra le aeree più virtuose della nazione, con percentuali di
La speranza è una cosa seria

“Non sono uno scienziato che fa delle ricerche: sono uno scrittore. Quello che io dico (…) lo scrivo perché lo vivo: e, vivendolo, non posso vivere che l’attualità nel suo momento più attuale” P.P.Pasolini L’altra sera, mi sono trovata a commentare criticamente, al gruppo vicentino, alcune pubblicazioni scientifiche positive