Vicentini per caso
Pillole dello “Stefania Pensiero” 32
Author: Stefania Calledda | Categories: Pensieri sparsi, Stefania Pensiero, Vicentini per caso 0 commenti

Ebbene sì, ho provato l’ebrezza di guidare sotto una tormenta di neve. Aspettare che tornassi da lavoro e guardassi Vicenza imbiancarsi dalla finestra pareva brutto. Pareva brutto farmi uscire da quel luogo malsano della bassa padovana dove tutti gli eventi atmosferici diventano piaghe d’Egitto! No dico, bella la neve,
A forza di vento …

Di ogni mia battaglia mi resta un gomitolo di fumo. Stefania Calledda, dicembre 2012 Carissima E., siamo in pausa pranzo. Ho già mangiato e ora ti rispondo perché il nostro carteggio mi attenua la tristezza che silenziosamente mi porto addosso. Sai, ho in mente un racconto, ho tante
Vicenza internazionale: io c’ero

Vicenza notturna, suonano i PFM con la voce incredibile di Antonella Ruggiero, “la buona novella” di De Andrè ci accompagna nella lunga fila per entrare in Basilica, l’opera palladiana in restauro da cinque anni, ieri sera riaperta e dunque omaggiata da una superlativa mostra: Botticelli, Mantegna, Bellini, Giorgione, Raffaello,
Pillole dello “Stefania Pensiero” 22
Author: Stefania Calledda | Categories: Pensieri sparsi, Stefania Pensiero, Vicentini per caso 3 Commenti

A proposito di “Integrazione” (Da due anni a Vicenza) Spiegare alla collega che abita nel padovano come si raggiunge da Montegalda (VI), Noventa Vicentina (VI), illustrando cosa sia la strada provinciale berico-euganea e la riviera berica non ha prezzo. Sono soddisfazioni.
Servitù militari: il caso vicentino

La questione delle servitù militari in Italia non può essere trattata guardandosi solo il proprio ombelico. Questo vale per la Sardegna, come per Vicenza. La chiusura della base a La Maddalena, è oggi pagata dai vicentini con un mostro di cemento che invade la città, al Dal Molin, i