Vicentini per caso
Vicenza in bicicletta

In Veneto quando piove, lo fa sul serio con tremendi acquazzoni che insistono sulla pianura per giorni; ma quando arriva il sereno, la città di Vicenza brilla di una luce intensa come quel verde, che in Sardegna è sconosciuto, che s’affaccia dagli alberi e dai coltivi, ora che il
Pomeriggi vicentini

La luce che illumina Vicenza ormai da un mese, con rare nubi ed intensi spaccati di quel verde brillante prealpino, sconosciuto alla terra di Sardegna, dona agli occhi una quiete insperata, carezze sulla pelle che scaldano di raggi primaverili la tua esistenza ancora straniera; ti sorprendi cogliere percezioni nuove,
Risvegli primaverili

C’è una luce diversa, da qualche giorno anche a Vicenza, che veste la città e la campagna nei dintorni, un tepore, un cinguettare, un germogliare della vita che affacciandosi in terrazza pare restituirci un tempo nuovo, irrinunciabili passeggiate al sole, indimenticabili brezze ed esistenze sfumate a pastello. C’è che
Ritagli di vita vicentina

Vicenza, 16/03/2011 In Veneto le piogge tendono a protrarsi per più giorni; accade allora che ad un’umidità crescente, si affianca l’oscurarsi impenetrabile del cielo, e la luce si fa così tenue, per l’intera giornata, che non riesci a distinguere in quale parte del giorno tu sia, accompagnando il
Lettere dal nord-est

In che lingua si dice, in che nazione, in quale umanità s’è mai imparato il verbo che può dar ordine al caos che in questo turbinio s’è formato? Che sussuro di vento, che dorato canto d’uccello su in alto posato può dire, a voce, quello che, tacendo, nel silenzio