Umanesimo
CCSVI: quando la Scienza è schizofrenica

Il dibattito scientifico è un aspetto del progresso che dovrebbe farci sentire maggiormente rassicurati ed entusiasti della capacità umana di evolversi attraverso un conflitto che dovrebbe portare a un superamento delle condizioni di partenza. Chi ha fatto studi filosofici e politologici, come la sottoscritta, gode nel vedere un accendersi
Carteggi (4)

“…se la presenza degli altri lascia una traccia importante su di noi, allora vuol dire anche che la nostra presenza lascia a sua volta un’impronta nella vita di altri, ovvero che noi siamo co-creatori del mondo di altri.” Gianfranco Damico Longare, 20 giugno 2013 Carissima, scusami se
Disgustosamente CCSVI
Author: Stefania Calledda | Categories: Pensieri sparsi, Suggestioni per la riflessione, Umanesimo 1 Comment

“Avete più paura voi ad emanare questa sentenza che non io nel riceverla.” Giordano Bruno Ho scelto, negli ultimi tempi, di non scrivere nulla sulla CCSVI, di non occuparmene direttamente. Qualcuno ha insinuato che questa mia scelta dipenda dal fatto che io non sia rimasta soddisfatta dai risultati
Carteggi (3)

Firenze, 15 dicembre 2012 Cara Stefania, innanzitutto, complimenti per il tuo ultimo post. Ogni volta riesci a superarti quanto a profondità e sensibilità. La tua straordinaria empatia ti porta a interessarti anche all’altro, il caregiver appunto, quando sarebbe assolutamente fisiologico, e già abbastanza gravoso, occuparsi di te stessa, della
Il dolore degli altri

Una volta il mio compagno mi chiese: «Ma a te fa piacere che venga in visita, cioè che sia presente in ambulatorio?». La mia risposta fu «Sì, perché stai zitto». La frase può apparire brutale, secca e ruvida, ma è la risultante di una lunga osservazione e riflessione, nata