Poesie
Appunti sparsi di un migrante

Ho visto crescere il miglio E germogliare il granturco, oltre il campo di papaveri, e una stazione per treni che chiamano ogni distanza, code al casello e cavalcavia sulle amarezze, capannoni, campanili, casali e ville. Se mi chiedi dov’è casa mia, ti risponderò che è qui, dove ho piantato
55° anniversario della pubblicazione de LE CENERI DI GRAMSCI

In occasione del 55° anniversario della pubblicazione de LE CENERI DI GRAMSCI, la Biblioteca Gramsciana sul suo profilo facebook pubblicherà ogni martedì e Venerdì dal 29 maggio al 29 Giugno una poesia in cui viene citato o dedicata ad Antonio Gramsci. Inoltre chi vuole può inviare delle poesie alla
C’è sempre un posto per te amica mia, io non ho dimenticato…

Parla per me, silenzio Oggi non era un giorno di parole, con mire di poesie e di discorsi, né c’era strada che fosse la nostra. A definirci bastava solo un atto, e visto che a parole non mi salvo, parla per me, silenzio, ch’io non posso. José Saramago
Da Vicenza a Trento (parte seconda)

Sui monti di Trento (in prosa) 9 aprile 2012 Se oltrepassata l’A31, meglio nota come Valdastico, risalissi la montagna, percorrendo la Valsugana, troveresti un fresco torrente tra i sassi bianchi, ad accompagnare il tuo sguardo straniero che tra i verdi prati e i boschi si perde. Così, tra
Da Vicenza a Trento (prima parte)

Sui monti di Trento Valsugana, Stefania Calledda, 9 aprile 2012 Tra sassi di torrente c’è una storia di banditi* e l’eco delle mitragliatrici che tra gli aghi degli abeti si disperde. Lungo i valichi e le valli c’è un batter di stivali, un ricordo a passo di marcia, un’aquila**