Author Archive
Natale a Vicenza

Per quanto c’abbia vissuto per ben otto anni, non mi sono mai adattata al clima della città di Cagliari, né agli usi e costumi degli indigeni, tanto che alla domanda “Di dove sei?”, ho sempre risposto indubbiamente “di Nuoro”. Certo la residenza è un fatto legale, ma l’appartenenza fa
Piove su Vicenza (quando anche in Veneto …)

Parlare di semplice maltempo, mentre infuria l’esondazione del Bacchiglione su più punti del suo percorso, l’alluvione copre la provincia, annegandola di un’immensa distesa d’acqua di cui è difficile definirne i contorni, pare una provocazione. La cementificazione selvaggia del Veneto costringe la terra a trovare sfoghi improbabili e a sancire
Tramonti a nord est

Il Veneto è un contesto ingombrante se solo appena ti soffermi a pensare quale storia, quale meraviglia artistica, quale intraprendenza economica e civile accompagna il tuo sguardo straniero ed il passo incerto di chi non conosce la strada. Non devi mai voltarti indietro, la tua sardità è un cumulo
Suggestioni per la riflessione (5)

Note personali: nulla potrà cambiare nel senso di una medicina incentrata sul paziente, se non si porrà fine o perlomeno un argine ai numerosi conflitti d’interesse che ne sono la stessa propria decadenza, nulla potrà porsi in maniera critica verso l’approccio tradizionale se i futuri medici continueranno ad essere
Suggestioni per la riflessione (4)

Note personali: non si può comprendere il mio interesse ed approfondimento su alcuni temi tipici della medicina, della malattia, del dolore, in una chiave di lettura umanistica, letteraria, filosofica e politologica, se non impariamo a guardare il mondo attraverso la lente dell’analisi critica. Quello che io faccio, esaminando tali