Author Archive
Ed avrai paura di ciò che suscito

C’è uno spirito d’aquila trattenuto nel mio pugno, un cuore d’ossidiana che racconta da dove vengo. Nel mio piglio severo, nel mio indice di censura, c’è tenace una radice, un ramo d’edera che afferra, assetato, quel che d’umano e di profondo ti sopravvive, ed avrai paura di ciò che
Il risveglio del sentimento nazionale

il sentimento nazionale riemerso non è che una reazione allo sgretolamento globalizzante, a regionalismi e localismi infertili, per rispondere con durezza all’egoismo centralizzatore degli ultimi decenni, dove affondano le basi instabili su cui si è costruita una società che oggi ci appare brutalmente nei suoi aspetti più degenerati, palesando
Il 150° a Vicenza

Da “Il giornale di Vicenza” La bandiera dei record: tremila in piazza per un inno all’Italia LA FESTA DELLE SCUOLE. Il vessillo commemorativo è nato dal progetto Tanti+tanti=uno. Tantissimi hanno decorato con frasi e disegni la ricorrenza: molti pensieri sono ispirati alla Costituzione e all’inno nazionale Vicenza. “Uniti anche
Ritagli di vita vicentina

Vicenza, 16/03/2011 In Veneto le piogge tendono a protrarsi per più giorni; accade allora che ad un’umidità crescente, si affianca l’oscurarsi impenetrabile del cielo, e la luce si fa così tenue, per l’intera giornata, che non riesci a distinguere in quale parte del giorno tu sia, accompagnando il
Il Veneto del 17 marzo

Personalmente indosserò la maglietta di Garibaldi e mi unirò al raduno di Verona. Intanto, fuori dalle finestre di molti veneti il tricolore sventola allegramente per segnare la differenza, per non essere vittime dell’assimilazione ad un certo andazzo e del pregiudizio. Il Veneto del 17 marzo: CLICCA QUI